flexile-white-logo

Recensioni Ampli Atom

Atom Super Princetone
Planet Guitar

Planet Guitar

Il pianeta degli amanti della chitarra e della musica

Planet Guitar ha nominato l’amplificatore Supertone Special migliore uscita del 2024 per chitarristi!

Leggi di più su planetguitar.it

Drigo Salvi  (Arezzo)

Drigo Salvi (Arezzo)

Negrita band

“Ottimo, son contento! Che dire, consigliando un amplificatore Atom, non si sbaglia!”
Atom Hybrid GB200
Bidoglia
Matteo Bidoglia – Monza

Matteo Bidoglia – Monza

Chitarrista, compositore, songwriter, attivo in diverse band della Lombardia, insegnante di chitarra presso diverse scuole di musica lombarde, fondatore del canale Youtube Guitar Tutorials, collaaboratore di Planet Guitar ecc

“La prima volta che ho provato la Supertone Special ho sentito quella cosa che si sente solo con i grandi strumenti. Una sensazione di spazialità e profondità in ogni nota. Sul pulito la dinamica è pazzesca, l’ampli ti ascolta e ti segue in ogni variazione. Quando si attacca il crunch il suono morde senza mai essere compresso in modo innaturale. E poi beh…noi chitarristi siamo degli esteti e gli ampli Atom hanno uno stile ed un look che non può non piacere! Godo ogni volta che lo suono!”
Roberto Luti (Livorno)

Roberto Luti (Livorno)

Playing for Change, TRES, Caciuk Orkestra, One Eat One Band, Luke Wislow, Lynn Drury, Niki laRosa ...

“Ho avuto modo di usare l’Atom Supertone Special 50 Watt in diverse serate di diverso tipo quindi ho avuto modo di esplorare come si comporta nelle più diverse situazioni, con i più diversi settaggi. Posso dire che ha una sua voce chiaramente Dumble, e una gran versatilità’, un ampli che può passare da un estremo all’altro di tono e di saturazione. Il pulito rimane molto musicale e coinvolgente, dal HI Fi definito e veloce, immediato, che mantiene la corda e l’attacco di plettro o dita ben evidente, al pulito più ingrassato e rotondo, perdonante, dove il calore delle valvole inizia a sentirsi e il suono fuoriesce liquido e facile. Il tutto sempre mantenendo, anche a volumi contenuti, un sustain che altri ampli perdono nel pulito. Qui non si sente il bisogno di essere in drive. Una nota di merito anche al riverbero, diverso al mio orecchio dai fender o altri ampli. Un riverbero assolutamente non invadente pur presente ed efficace … molto bello.
Agendo poi sui volumi del canale drive si passa attraverso diversi stadi di drive, tutti molto musicali … Il drive è molto bello, quello liquido e cremoso, ma comunque definito, dei Dumble. Si tuo ottenere la compressione e sustain infinito a bassi volumi, rimanendo pero dentro un suono onesto e genuino. Si può ovviamente alzare i master volumi e quindi al suono già bello distorto si aggiunge la botta e l’impatto … molto bello … un suono che sembra essere in uno stadio direi. Ci sono diversi switches su cui agire, importati dai Dumble, più un switch che agisce sulle frequenze medie e un potenziometro per la quantità di FET in ingresso. Ho amato particolarmente questo ultimo congegno, che sembra al mio orecchio cambiare il piglio dell’ampli, come se si decidesse in ingresso con che atteggiamento intavolare il discorso.
Nota di merito anche alla portabilità della testata, leggera e compatta. Che dire, un vincitore sicuramente, molto versatile, molto vario, con un suono potente e curato, lussuoso nel drive ed elegante nel pulito, cremoso ma sempre definito nei soli in drive e ampio e solido negli accordi.”

Lello Panìco (Roma)

Chitarrista, compositore, songwriter e didatta coordinatore del St. Louis College Of Music - dipartimento di Chitarra Rock, Blues & Jazz

Formazioni: Lello Panico & Phoenix, Via Veneto Jazz,Blue Messengers, Lello Panico & The Fritz Gang, Blue Noise…

Collaborazioni con: Robben Ford, Jimmy Haslip, Russel Ferrante, Tollak Ollestad, Gary Novak, Reggie Hamilton, Rick Margitza, John Patitucci, Joey Calderazzo, Luca Trolli, Dario Deidda, Enzo Pietropaoli, Danilo Rea, Massimo Urbani, Fabio Morgera, Flavio Boltro, Roberto Gatto, Umberto Fiorentino, Deitra Farr, Ptah Brown, Chicago Beau, Tony Scott, Guy Antony, Tim Fritz, Cristiano Micalizzi, Shawn Logan, Mick Brill, Francesco Puglisi, Joseph Lepore, Maria Pia Devito, Mina, Fausto Mesolella e tanti altri.

“Ciao Marko! L’ampli è bello, ha timbro, la morbidezza del Dumble, un sacco di armoniche. L’ampli suona benissimo, ha la sua personalità.”

Carlo Stocchi (Padova)

Carlo Stocchi (Padova)

Giovane chitarrista emergente

“Il mio Supertone Special dà soddisfazioni! L’ho portato in giro per tutta l’Italia utilizzandolo con vari gruppi e in contesti tra loro diversissimi e l’ampli ha sempre soddisfatto le mie esigenze, sia per suoni puliti, sia per esplorare territori più sporchi e “maleducati”. Esprime bene la sua personalità, esteticamente inconfondibile, fa la sua porca figura in ogni situazione e non lascia indifferente ne pubblico ne musicisti!”
Atom Naked 20/5
Matteo Zecchini (Trieste)

Matteo Zecchini (Trieste)

Musicista e insegnante di chitarra

“Atom Supertone Special 50 watt: la prima differenza con altri amplificatori la sentono le dita, l’ampli ti aiuta con una sorta di compressione e al contempo la reattività nell’attacco della nota. Suona bene anche a volumi contenutissimi, ma si può tirarlo a livelli altrimenti proibiti, percè il sound rotondo e puntato sui medi colpisce allo sterno invece di perforare i timpani. Il volume del canale pulito (spettacolare!) influenza il comportamento degli stadi sucessividi Overdrive, quindi è la chiave per ottenere dei distorti chiari e cristallini o un ove4rdrive più saturo e chiuso alla Clapton. E’una gioia da suonare esentire!”
Ilija Kalc (Trieste)

Ilija Kalc (Trieste)

Tytus, Authentics and many more....

“Ciao Marko! L’amplificatore va una meraviglia :-)! Lo uso principalmente in situazioni live in locali più piccoli, ma anche qualche palco più grande open air. Mi piace moltissimo il canale clean che si mangia benissimo i pedali. Ottimo anche il canale drive, che ho usato in varie registrazioni con grandi risultati. E’ versatile con molte sfumature, contentissimo dell’acquisto!! Grazie Marko!”
Atom Super Princetone
Atom 15
Aljosa Cink (Koper - Capodistria)

Aljosa Cink (Koper - Capodistria)

Chitarrista

“Caro Marko, con l’amplificatore Atom 22 watt combo sono estremamente soddisfatto. Il suono che riesco ad ottenere è esattamente quello che desideravo. Marko, sei riuscito ad interpretare alla perfezione i miei desideri. Non solo ha quel suono morbido che mi si addice particolarmente, ha anche un magnifico riverbero, una ottima potenza quando serve ed è esteticamente bellissimo! Grazie Atom!”
Luca Arduini – Gradara

Luca Arduini – Gradara

Chitarrista, insegnante, session player, instruments and clinics tutor

“Il cabinet che hai costruito su misura per me è perfetto. Leggerissimo ed esprime al meglio le sonorità del mio amplificatore. L’ho utilizzato per registrare oltre che dal vivo e sono molto soddisfatto. Ultimamente lo sto provando anche con una testata della Quilter e mi sta dando lo stesso molte soddisfazioni ✨”
Luca Arduini
Supertone Special 20-50-100W
Luca Gardelliano (Udine)

Luca Gardelliano (Udine)

Chitarrista

“Mi sono da subito trovato bene con l’Atom combo da 22 watt, ed era esattamente quello che cercavo: suono pulito e tanta dinamica. L’ho usato per molti live in diversi contesti dallo swing al rock e ha sempre reso giustizia alla differente chitarra che stavo suonando. Grazie alle mie richieste Marko l’ha personalizzato aggiungendo un’uscita speaker con carico fittizio che mi permette di collegare l’amplificatore in modalità “silenziosa” direttamente ad un emulatore di speaker, cosa ottima per uno come me a cui capita di dover registrare spesso e non ha la disponibilità in casa di tenere volumi modesti e utilizzare microfoni! Anche lo switch “mid boost” è fantastico per dare quella leggera saturazione che a noi chitarristi piace tanto!”
Mauro  (Trieste)

Mauro (Trieste)

Chitarrista

“Marko mi ha costruito l’amplificatore dei miei sogni, ha fatto tutte le modifiche custom che ho richiesto (2 controlli extra e il canale overdrive comandabile con footswitch), ne è uscito un combo Super Princetone da 22 watt con puliti morbidi ma cristallini ed un canale overdrive con una crema sonora unica. Lo consiglio vivamente a chi vuole l’amplificatore DEFINITIVO!”
Mauro TS